Menu
Logo

RHINOCEROS-WALL

La corazza per la tua casa.

Vuoi maggiori informazioni?
Scarica la scheda tecnica

RHINOCEROS-WALL è l’industrializzazione nel settore dell’adeguamento sismico e della riqualicazione energetica ed impiantistica.

“Rhinoceros Wall” è una vera e propria rivoluzione nel campo dell’edilizia, che cambia le regole della riqualificazione immobiliare.
Un sistema innovativo, che permette di riqualificare edifici che non rispettano le normative vigenti: una sorta di esoscheletro “multifunzionale ”che, con la posa di un solo elemento, permette di adeguare sismicamente l’edificio, oltre a riqualificarlo dal punto di vista energetico ed impiantistico, con la predisposizione di uno spazio ispezionabile per il passaggio degli impianti presenti o futuri.
Con “Rhinoceros Wall è quindi possibile riqualificare gli immobili, trasformandoli in edifici altamente performanti ed efficienti sotto ogni punto di vista. In particolare, è un sistema altamente flessibile e adattabile a tutte le esigenze: a seconda delle specifiche necessità, può essere impiegato nella sua versione in legno oppure in acciaio.

RHINOCEROS-WOOD

“Rhinoceros Wood” è un sistema utilizzato per la riqualificazione di abitazioni mono o plurifamiliari, fino a un massimo di 3 piani di altezza.
La parete “Rhinoceros Wood” è costituita da un pannello prefabbricato in X-Lam, sul quale, già in fase di produzione, viene applicato uno strato isolante che permette di aumentare le prestazioni termiche della struttura e consente un elevato efficientamento energetico.
Questo sistema prevede la realizzazione di elementi prefabbricati accostati tra loro così da riprodurre in stabilimento la parete prefabbricata destinata a essere incastrata in fondazione e collegata puntualmente alla parete perimetrale esistente.
Sempre in stabilimento è possibile inserire nei pannelli nuovi serramenti e di prefabbricare i balconi, che verranno successivamente fissati alla nuova struttura.
Contemporaneamente viene integrata, o sostituita, la rete di distribuzione impiantistica verticale, posizionata nel cavedio formatosi tra l’accostamento dei pannelli. Tale cavedio è ispezionabile poiché chiuso verso l’esterno da un pannello di tamponamento leggero, con finitura identica a quella delle pareti.In cantiere i pannelli vengono incastrati alla fondazione e ancorati ai muri dell’edificio esistente, in corrispondenza della soletta: le nuove pareti formano l’“esoscheletro” della vecchia struttura, fungendo da irrigidimento nei confronti delle azioni sismiche, andandole ad assorbire qualora l’edificio esistente non ne fosse in grado.

Legenda
1_Edificio esistente
2_Modulo prefabbricato
3_Strato esterno isolante
4_Interspazio verticale per impianti
5_Mezzi di ancoraggio alla nuova fondazione
6_Mezzi di ancoraggio metallici per cordolo esistente
7_Piastra di regolazione al piede
8_Modulo di tamponamento rimuovibile

Adeguamento sismico
Riqualificazione degli impianti
Efficientamento energetico
Qualità controllata
Tempi brevi di realizzazione
Nessun disagio per chi vive in caso

RHINOCEROS-STEEL

Rhinoceros-Steel cambia le regole della riqualificazione. Il nuovo sistema costruttivo permette di adeguare sismicamente e migliorare l’efficienza energetica di edifici industriali e palazzine residenziali fino a un massimo di 8 piani di altezza, senza la necessità di interventi invasivi sulla struttura esistente.
Con la posa di un solo elemento, viene riqualificato l’intero immobile, con una riduzione dei costi, dei tempi, dei disagi per gli utenti e permettendo agli operatori, al tempo stesso, di lavorare in condizioni sicure.

Legenda
1_Edificio esistente
2_Modulo prefabbricato in calcestruzzo
3_Telaio in acciaio
4_Isolante di lana di roccia
5_Interspazio verticale per impianti
6_Mezzo di ancoraggio alla struttura esistente
7_Giunto tra moduli prefabbricati
8_Modulo di tamponamento rimuovibile
COSTRUISCI IL TUO EDIFICIO
CON UN NOSTRO SISTEMA
CERTIFICATO
Contattaci per maggiori informazioni