Un ponte con campata unica da 82 metri, non solo pedonale ma anche carrabile.
La vera difficoltà è stata la fase di costruzione: tutto il progetto è stato caratterizzato dall’impossibilità di lavorare su una delle due sponde e per questo motivo il ponte è stato costruito in verticale e fatto poi ruotare di 90°, fino alla sponda opposta.In particolare, la struttura è stata portata in cantiere a pezzi: a terra sono stati assemblati 7 conci tridimensionali, poi assemblati uno sopra l’altro, a partire dalla cerniera in acciaio sulla quale è stata compiuta la rotazione del ponte, avvenuta attraverso l’impiego di appositi argani.
Un’opera per la quale è stata necessaria una progettazione globale: Wood Beton si è occupata non solo del dimensionamento del ponte, ma anche di quello delle fondazioni e dei tralicci provvisori.
Progettista architettonico:
Arch. Lanfranco Cirillo
Progettista strutturale:
Ing. Giovanni Spatti
Tempi di realizzazione struttura:
40 giorni