L’Albero della Vita, realizzato con il Consorzio “Orgoglio Brescia”
Un progetto che originariamente prevedeva una struttura portante in acciaio: Giovanni Spatti lo rivede e ne modifica l’impostazione strutturale, consentendo di risparmiare 350.000 kg di acciaio a fronte di un aumento di legno di 20 mc.
L’Albero della Vita, alto 36 metri e con una chioma di 40, realizzato con il Consorzio “Orgoglio Brescia”, presenta una struttura in legno lamellare di larice, costituita da 24 spire, di cui 12 destrorse e 12 spire sinistrorse. Ogni spira è costituita da 19 conci e, a sua volta, ogni concio è composto da 5/6 pezzi, per un totale di 11392 pezzi di legno. Il montaggio ha previsto la cantierizzazione a terra della chioma ed il suo successivo tiro in quota attraverso l’utilizzo di taglie ed argani: questa soluzione ha permesso alle maestranze di lavorare in condizioni di assoluta sicurezza, consentendo di ottimizzare i tempi di montaggio.
Concept architettonico:
Marco Balich
Progettista strutturale:
Ing. Giovanni Spatti
Tempi di realizzazione struttura:
3 mesi