Menu
Logo

Wood Beton al Klimahouse 2015

13 Gennaio 2015

Anche quest’anno Wood Beton sarà presente alla Fiera di Bolzano Klimahouse (dal 29 gennaio al 01 febbraio 2015), presso lo stand B08/06, settore AB.

Un appuntamento importante quello di Klimahouse 2015: l’informazione è fondamentale per rimanere professionalmente aggiornati. Questa fiera costituisce una piattaforma di esposizione dei nostri prodotti e delle nostre tecnologie, pertanto saremo lieti di ospitarvi presso il nostro stand per illustrarvi al meglio tutti i nostri nuovi progetti!

Ecco una breve anticipazione.

EXPO 2015: il Padiglione dell’Angola e l’Albero della Vita

Wood Beton non poteva di certo mancare al più grande evento dell’anno che si terrà nel nostro Paese: l’EXPO 2015.

In un’area espositiva di un milione di metri quadri, dove più di 140 Paesi e Organizzazioni Internazionali saranno coinvolti, Wood Beton sta lavorando alla realizzazione del Padiglione dell’Angola e dell’Albero della Vita.

Padiglione dell’Angola

Dal progetto dell’arch. Daniel Toso – MasterplanStudio s.r.l., il Padiglione dell’Angola è uno spazio espositivo di circa 2.000 mq, sviluppato su tre piani, composto da quattro blocchi, ognuno realizzato con un diverso sistema costruttivo:

  • corpo museale: travi reticolari a sbalzo, sostenute da un castello centrale di quattro pilastri in acciaio. Presenza di rampe in c.a. sostenute da pilastri ad Y in c.a.;
  • corpo rappresentanza: sistema prefabbricato in c.a. “TOTEM”;
  • corpo di collegamento centrale: struttura in legno lamellare e pannelli a strati incrociati;
  • involucro esterno: pareti intelaiate in legno preassemblate in stabilimento (pannello ligneo a vista in facciata).

Le tipologie di connessioni adottate (a secco) permetteranno la completa smontabilità dell’intero padiglione.

Albero della Vita

Le migliori maestranze industriali bresciane si sono unite dando vita al Consorzio Orgoglio Brescia, che realizzerà il simbolo nazionale per il Padiglione Italia, l’Albero della Vita, da un’idea di Marco Balich, direttore artistico del Padiglione Italia.

Wood Beton sta partecipando attivamente alla realizzazione di questa torre di acciaio e legno lamellare di larice, alta 35 metri, una struttura che sarà posizionata all’interno di un bacino d’acqua, la Lake Arena, e darà vita a suggestivi giochi di suoni e di luci.

L’Albero della Vita rappresenterà la Natura Primigenia ed esprimerà le molteplici radici, le tradizioni ed il sapere dei territori italiani, una rete di connessioni tra il Padiglione Italia ed i Padiglioni Regionali.

Unicredit Pavilion

Un importante committente, Unicredit, uno stimato progettista, l’arch. Michele De Lucchi, e una location prestigiosa, Milano, Porta Nuova Garibaldi. Siamo orgogliosi di far parte della squadra di progettisti e imprese che sta realizzando Unicredit Pavilion, uno spazio che potrà ospitare fino a 700 persone.

L’edificio è stato pensato per incontri, conferenze, mostre ed eventi e a Wood Beton è stata affidata la realizzazione della struttura in legno lamellare dell’involucro esterno: infatti, la particolare conformazione geometrica dell’edificio ha suggerito di realizzare la struttura portante esterna con colonne, travi e pilastri in legno lamellare, scelta intrapresa anche per conferire all’involucro stesso un determinato pregio estetico.

Magazzino automatizzato della Menù di Medolla (MO)

Dopo aver ricostruito gran parte dello stabilimento della Menù Srl di Medolla (circa 30.000 mq di superficie in poco più di un anno), a seguito degli eventi sismici che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012, ora Wood Beton ha da poco concluso anche la realizzazione del nuovo magazzino automatizzato, progettato dalla Yuppies Service s.r.l.

Una grande sfida quella che in questo caso si è presentata a Wood Beton: realizzare una copertura in legno lamellare con una luce libera di 46 metri posizionata su pilastri in c.a.v. a sezione variabile, alti 24 m.

I lavori hanno previsto la prefabbricazione dei moduli di copertura da 45 x 12 m (50 ton/cad.) a piè d’opera e ciò ha permesso di consegnare l’opera in meno di otto mesi.

Centro Commerciale di Arese e Paddock

I progetti del nuovo centro commerciale di Arese (MI) e dell’edificio denominato “I Sassi” (Paddock)portano la firma prestigiosa dell’arch. Michele De Lucchi.

Entrambe le strutture sono in fase di costruzione e sono site nell’area ex Alfa Romeo, zona che ha vissuto pagine leggendarie della nostra storia industriale e dove ora sta arrivando a compimento quella che si candida ad essere la più importante struttura commerciale del nord Italia.

Da mettere in evidenza la soluzione utilizzata per le pareti perimetrali del centro commerciale: pannelli preassemblati di grandi dimensioni e con finiture di qualità, posizionati su struttura portante in c.a. prefabbricato.

I “Sassi”, invece, sono due nuovi edifici destinati ad ospitare un Centro di Guida Sicura: in questo caso Wood Beton sta realizzando la struttura dell’involucro esterno, composto da pilastri in legno e solai misti legno-calcestruzzo, ed entrambe le coperture dei padiglioni (travi in legno lamellare).