
Sempre più di frequente viene richiesta una riduzione dei tempi di cantiere. Un esempio tipico di questa situazione si ha per la realizzazione dei centri commerciali per i quali è pressante la necessità di ultimare le opere per velocizzare gli obiettivi di budget.
Per questo motivo, sempre più spesso, realizziamo i moduli di copertura, generalmente in legno lamellare, in contemporanea alla messa in opera delle strutture verticali prefabbricate, di solito in calcestruzzo: questo vuol dire che, appena completato il montaggio dei pilastri, immediatamente può essere posizionata la copertura. Con la “prefabbricazione a piè d’opera” realizziamo a terra componenti da collocare successivamente in quota tramite il sollevamento puntuale degli stessi.
Il preassemblaggio a terra garantisce, oltre ad una più controllata qualità esecutiva dell’opera, una maggior sicurezza del lavoro delle squadre di montaggio (riducendo i rischi e i tempi di permanenza in quota). Con le strutture in legno lamellare, grazie alla loro leggerezza, si può applicare questo concetto su moduli di grandi dimensioni. Ma non solo: il legno ci permette di donare agli spazi quel tocco estetico di gran fascino e bellezza.
Prefabbricazione a piè d’opera
Buona classe di resistenza al fuoco (r60 – r90)
Strutture con grandi luci
Sicurezza da ogni punto di vista