Menu
Logo

Wood Beton e Camuna Prefabbricati protagoniste nella costruzione del Teatro Borsoni di Brescia

26 Settembre 2024

Wood Beton e Camuna Prefabbricati, aziende bresciane leader nel settore della prefabbricazione in legno e in calcestruzzo, hanno contribuito alla realizzazione del Teatro Borsoni di Brescia, inaugurato sabato 21 settembre 2024.

Progettato dall’architetto Camillo Botticini, dello studio ARW Associates, e in collaborazione con Brescia Infrastrutture, il nuovo teatro è il luogo simbolo del programma di rilancio di via Milano e il tassello centrale di tutti gli interventi di riqualificazione di questa importante area bresciana: situato nei pressi di Via Metastasio, è composto da due sale spettacolo, che possono ospitare oltre 480 spettatori, una zona ristoro, sale adibite a laboratori, uffici e spazi per spettacolo esterni e una nuova piazza urbana in calcestruzzo.

Un intervento di 7.000 metri quadri totali, un grande lavoro di squadra, dove anche la prefabbricazione è stata protagonista, attraverso Camuna Prefabbricati Srl e Wood Beton Spa.

La prima ha curato la realizzazione delle gradinate degli spalti, utilizzando elementi prefabbricati in calcestruzzo armato vibrato (c.a.v.) e solai alveolari, garantendo rapidità, precisione e alte performance prestazionali.

L’azienda si è occupata anche della realizzazione dei tamponamenti esterni, progettando e realizzando un cassero dedicato tridimensionale di grandi dimensioni, al fine di realizzare pannelli prefabbricati in calcestruzzo da 4×11 metri. Questo ha consentito di riprodurre fedelmente il progetto architettonico, ottimizzando finiture, qualità e peso dell’elemento di facciata prefabbricato, nonché le sue prestazioni termiche-acustiche. Inoltre, i pannelli di tamponamento presentano una particolare finitura esterna “bugnata”,con sporgenza sfaccettata, che simula dei tronchi piramidali scaleni, creando una forma “a diamante”, con base rettangolare, a riproduzione di una tecnica costruttiva utilizzata dai romani in epoca medievale e nel rinascimento, in grado di conferire un tocco di prestigio e raffinatezza all’intero edificio.

“La nostra soluzione prefabbricata in calcestruzzo è riuscita a rispondere alle esigenze progettuali, in modo rapido e preciso. Abbiamo realizzato questo intervento secondo le più alte performance prestazionali, nel rispetto dell’ambiente circostante, dei principi ergonomici e dell’estetica, ottenendo un risultato davvero eccellente”, ha affermato l’Ing. Giovanni Spatti, AD di Camuna Prefabbricati e di Wood Beton.

L’azienda di Iseo, Wood Beton, ha invece realizzato il rivestimento in legno della sala principale, della sala prove e del foyer, utilizzando pregiati listelli di Red Grandis, un legno duro, conosciuto per la sua colorazione rosso-rosata, la sua grana uniforme e la sua resistenza alle intemperie e all’umidità, molto apprezzato sia per le sue caratteristiche tecniche che per la sua sostenibilità ambientale: viene infatti coltivato in piantagioni dell’Uruguay svolte con operazioni forestali certificate che si impegnano a lungo termine a preservare la terra dedicata alla sua crescita.

Il rivestimento, interamente prefabbricato in stabilimento, dove è stato anche verniciato per raggiungere la Classe 1 di resistenza al fuoco, si distingue per i diversi spessori dei listelli, a loro volta fissati sulle pareti in calcestruzzo, che creano un particolare effetto acustico, garantendo un comfort ottimale per gli spettatori.

“In un luogo come questo, intriso di cultura e storia, dove l’arte si fonde con l’architettura per creare spettacoli indimenticabili, era molto importante riuscire a conferire una personalità riconoscibile e un aspetto armonioso. Tutto ciò era ancora più indispensabile viste le necessità a livello tecnico, come rispondere a dei requisiti di fono assorbenza e correzione acustica. Per questo è stato scelto di realizzare un rivestimento in legno, un materiale dal valore aggiunto, grazie al suo carattere accogliente e alla sua impronta estetica, e per la sua durata nel tempo, ma anche grazie alle sue prestazioni a livello di comfort acustico”ha spiegato l’arch. Botticini, Direttore Artistico del Teatro.

Dunque, Camuna Prefabbricati e Wood Beton hanno dimostrato, ancora una volta, la propria capacità di coniugare innovazione, funzionalità ed estetica. A tal proposito, l’Ing. Spatti ha dichiarato: “Quella tra Camuna Prefabbricati e Wood Beton è una collaborazione consolidata nel tempo, che ha portato a dar vita a una sinergia senza uguali: grazie alle competenze e alle specificità di ognuna, riusciamo a raggiungere gli obiettivi della Committenza, ottenendo risultati eccellenti, come in questo caso specifico. Per noi, aver potuto contribuire alla realizzazione di un’opera di grande importanza culturale per la città di Brescia è stato un onore”.